DJ o DJ/PR ?
- Federico Tessari
- 18 feb 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Come sono entrato nel mondo delle discoteche come dj ? Semplice, perché "conoscevo gente". Sì è una frase che sembra avere del paradossale ma è proprio così. Fin dai primi anni 2000, forse per l'avvento dei social network e del peso sempre più consistente della propria personalità online, il ruolo del dj sembra essersi evoluto da "persona abile nel far divertire la gente" a "persona che conosce e porta gente". C'è poco da fare, il mondo della notte è in crisi e "quelle 20/30 persone in più fanno sempre comodo": frase che ho sentito dire da gestori di locali un innumerevole numero di volte. Come ho già accennato in precedenza io stesso ho avuto la possibilità di entrare come dj nella mia prima discoteca solo a patto che vendessi un determinato numero di prevendite.
Ogni dj è destinato a nascere come dj/pr, c'è poco da fare, solo mantenendo i nervi saldi e “facendo la gavetta“ per alcuni anni si potrà poi ambire ad una posizione di disc jockey legata alle proprie capacità e non più alle proprie relazioni sociali. Facendo così stiamo rischiando di non lasciare spazio ai veri talenti emergenti lasciandoli oscurati all'ombra di una generazione di dj/web influencers.
E tu cosa ne pensi ? Dimmi la tua condividendo direttamente questo post sul social che preferisci tramite i pulsanti qui in basso!
Comments